Emergenza a centrocampo per il Como: le scelte di Fabregas

Il Como affronta una sfida difficile con un centrocampo ridotto all'osso e speranze nel talento giovanile.

Situazione attuale del Como

Il Como si trova in una situazione di emergenza a centrocampo, con il tecnico Cesc Fabregas costretto a fare i conti con diverse assenze. Domenica 24 novembre, alle ore 15.00, la squadra affronterà un avversario temibile, e le scelte del mister saranno cruciali per il risultato finale. Tra i giocatori a rischio, spiccano i nomi di Perrone, Sergi Roberto e Mazzitelli, il che potrebbe portare Fabregas a schierare un reparto superoffensivo, con Engelhardt, Paz e Da Cunha pronti a scendere in campo.

Le speranze del tecnico

Nonostante le difficoltà, Fabregas può contare sul talento di Nico, un giovane promettente che potrebbe rivelarsi decisivo. Inoltre, la voglia di rivalsa di due ex giocatori, Cutrone e Belotti, potrebbe dare una marcia in più alla squadra. Belotti, che partirà dalla panchina, ha dimostrato di avere le qualità per cambiare le sorti di una partita. La sfida di domenica si preannuncia come una delle più interessanti della giornata, capace di regalare emozioni e spettacolo.

Le scelte di formazione

Per quanto riguarda la formazione della Fiorentina, il tecnico Palladino ha deciso di puntare su un attacco forte, schierando il miglior Kean degli ultimi anni. In attesa del recupero di Gudmunsson, che è pronto a tornare in campo, Beltran si sta affermando come partner ideale per l’azzurro. La stagione di Beltran è iniziata in panchina, ma ora sembra essere in risalita, e Palladino ha espresso fiducia nelle sue capacità. Sarà interessante vedere se riuscirà a trovare il gol che potrebbe dare una svolta alla sua annata.

Consigli per i fantallenatori

Per i fantallenatori, ci sono alcuni giocatori da schierare e altri da evitare. Tra i consigli c’è Strefezza, che potrebbe rivelarsi un’ottima scelta, mentre Goldaniga è da evitare. Per la Fiorentina, Beltran è da schierare, mentre Adli potrebbe non essere all’altezza della situazione. Con un pronostico che pende verso il 2, la partita promette di essere avvincente e ricca di colpi di scena.

Scritto da Redazione

La Supercoppa femminile torna allo stadio Alberto Picco di Spezia

L’inizio dell’era Agovino: il Fasano pronto a sfidare la Nocerina