Argomenti trattati
Una partita difficile per Milano
La sfida tra EA7 Emporio Armani Milano e FC Barcelona si è rivelata un vero e proprio banco di prova per la squadra milanese, che ha visto sfumare le proprie speranze di dominare il proprio destino in Eurolega. La sconfitta per 88-98 contro i catalani ha lasciato un segno profondo, rendendo ora necessario un percorso tortuoso per accedere ai playoff. Milano, infatti, non solo deve vincere le ultime due partite contro Bologna e Vitoria, ma deve anche sperare in una serie di risultati favorevoli da parte delle altre squadre.
Un inizio da dimenticare
La partita è iniziata in modo disastroso per i biancorossi, che si sono trovati subito in difficoltà. L’azzurro Sarr, con i suoi 13 punti, ha dato il via a un avvio promettente per il Barcellona, portando il punteggio a 0-7. Tuttavia, Milano ha reagito prontamente, con Mirotic che ha preso in mano la situazione e Tonut che ha firmato il sorpasso sul 11-9. Nonostante ciò, la difesa di Milano ha mostrato evidenti lacune, subendo ben 55 punti nel primo tempo e chiudendo il primo tempo sotto di 11 punti.
La reazione e la speranza
Nel terzo quarto, Mirotic ha tentato di risollevare le sorti della squadra, portando Milano a un -9 (63-72). Tuttavia, la risposta del Barcellona è stata implacabile, con Hernangomez che ha segnato un canestro che ha portato il vantaggio catalano a +22. Nonostante ciò, Milano ha dimostrato una certa resilienza, riuscendo a ridurre il gap fino a -8 (83-91) grazie a un Mannion in grande forma. Purtroppo, i tentativi di rimonta sono stati vanificati da Brizuela e Punter, che hanno chiuso definitivamente i conti.
Le prospettive future
Con questa sconfitta, la situazione per Milano si complica notevolmente. La squadra deve ora concentrarsi sulle prossime partite, consapevole che ogni errore potrebbe costare caro. La speranza di accedere ai playoff è ancora viva, ma dipende non solo dalle proprie prestazioni, ma anche dai risultati delle altre squadre. La determinazione e la capacità di reagire saranno fondamentali per il futuro della EA7 Emporio Armani Milano in Eurolega.