Argomenti trattati
Una vittoria convincente per Milano
Nel 27° turno della regular season del campionato di Serie A di basket, l’EA7 Emporio Armani Milano ha dimostrato la sua forza, battendo la Vanoli Cremona con un netto 118-83. Questa vittoria rappresenta la terza consecutiva per la squadra milanese, che ha saputo affrontare le numerose assenze, tra cui quelle di Nebo, Causeur, Shields, Bolmaro e Dimitrijevic, oltre all’assenza dell’ultimo minuto di Nikola Mirotic, colpito da un’influenza.
Prestazioni individuali di alto livello
Nonostante le difficoltà, Milano ha dominato la partita fin dall’inizio, mostrando una grande capacità offensiva. Le percentuali di tiro sono state impressionanti: il 45% da tre punti e un incredibile 81.6% da due. Armoni Brooks è stato il protagonista indiscusso, realizzando 29 punti con percentuali eccezionali (7/7 da due e 5/8 da tre). Anche Nico Mannion ha contribuito in modo significativo, chiudendo con 21 punti, mentre Giordano Bortolani ha aggiunto 16 punti al punteggio finale.
La reazione di Cremona
Nonostante il punteggio finale, la Vanoli Cremona ha cercato di rimanere in partita, grazie a Peyton Willis, che ha segnato 21 punti. Milano ha iniziato forte, ma Cremona ha tentato di rispondere, specialmente con le triple di Willis. Dopo un inizio difficile, la squadra di Cremona ha mostrato segni di ripresa, riducendo il divario a soli 8 punti grazie a un gioco da tre punti di Willis. Tuttavia, Milano ha ripreso il controllo della partita, allargando nuovamente il vantaggio e chiudendo il terzo quarto con un punteggio di 87-59.
Un finale di partita senza storia
Il quarto quarto è diventato una passerella per l’EA7 Milano, che ha potuto dare spazio ai giovani Garavaglia e Suigo, i quali hanno contribuito al punteggio finale. La partita ha evidenziato non solo la forza della squadra milanese, ma anche la capacità di gestire le difficoltà e di esprimere un gioco di alta qualità. Con questa vittoria, Milano continua a mantenere la leadership nel campionato, mentre Cremona dovrà riflettere su come migliorare nelle prossime partite.