Argomenti trattati
Un weekend dedicato ai libri e allo sport
Il Comune di Samarate, attraverso i suoi uffici Sport e Cultura, ha organizzato un evento speciale per il 28 e 29 novembre, dedicato agli amanti dei libri e dello sport. Questa due giorni vedrà la partecipazione di due autori di spicco: Giulio Mola e Cinzia Pennati, che porteranno il loro contributo unico al programma.
Giulio Mola e il mondo del calcio
Giovedì 28 novembre, alle , la sala San Rocco dell’oratorio di Samarate ospiterà l’incontro con Giulio Mola, autore del libro “Anche gli arbitri hanno un cuore – storie di passione con il fischietto”. Questo evento, intitolato “A tutto VAR!”, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di calcio di ascoltare le storie e le esperienze di un arbitro. Mola, grazie alla sua esperienza nel mondo del calcio, offrirà una prospettiva unica su un ruolo spesso sottovalutato, ma fondamentale nel gioco. La serata sarà arricchita dalla presenza dell’associazione locale Samarate Loves Books e dell’Olimpia Samarate, che contribuiranno a rendere l’evento ancora più coinvolgente.
Cinzia Pennati e il riscatto femminile
Il giorno successivo, venerdì 29 novembre, alle 21, sarà il turno di Cinzia Pennati, che presenterà il suo libro “In famiglia tutto bene”. Questo incontro, organizzato dall’Ufficio Cultura, si concentrerà sul tema del riscatto femminile, un argomento di grande attualità e rilevanza. Pennati, attraverso la sua narrazione, esplorerà le sfide e le vittorie delle donne nella società contemporanea, offrendo spunti di riflessione e ispirazione. Entrambi gli eventi si concluderanno con un dialogo aperto tra gli autori e il pubblico, permettendo ai partecipanti di interagire e porre domande.
Firmacopie e interazione con il pubblico
Un aspetto interessante di questi eventi è la possibilità di incontrare gli autori e ottenere una copia firmata dei loro libri. Al termine di ciascun incontro, Mola e Pennati saranno disponibili per i firmacopie, offrendo ai lettori l’opportunità di avere un ricordo personale di queste serate. La partecipazione a questi eventi non solo arricchisce la cultura locale, ma promuove anche un senso di comunità, unendo appassionati di sport e letteratura in un’unica celebrazione della creatività e della passione.