Argomenti trattati
Un match avvincente tra Trento e Reggio Emilia
Sabato sera, la Dolomiti Energia Trento ha dimostrato la propria forza e determinazione, conquistando un posto nella semifinale di Coppa Italia di basket. La partita, disputata presso l’Inalpi Arena di Torino, ha visto i trentini prevalere sulla Unahotels Reggio Emilia con un punteggio finale di 85-80. Nonostante un inizio difficile, Trento ha saputo rimontare grazie a un parziale impressionante di 29-16 nell’ultimo quarto, portando a casa una vittoria meritata.
Le stelle della partita
Il protagonista indiscusso della serata è stato Myles Cale, che ha messo a segno 22 punti con un’efficacia straordinaria nel tiro da tre, realizzando 6 canestri su 7 tentativi. Insieme a lui, Saliou Niang ha contribuito con 18 punti e 7 rimbalzi, mentre Quynn Ellis ha chiuso la sua prestazione con una doppia doppia, totalizzando 12 punti e 10 rimbalzi. Anche Anthony Lamb ha dato il suo contributo, segnando 13 punti, nonostante una serata non particolarmente brillante nel tiro da tre, che è una delle specialità della squadra.
La reazione di Reggio Emilia
Reggio Emilia, guidata da Cassius Winston, ha iniziato la partita con grande energia, raggiungendo un vantaggio di 15 punti nel primo quarto. Tuttavia, nonostante i 25 punti di Winston e i 16 di Kwam Cheatam, la squadra ha faticato a mantenere il controllo del match. L’espulsione di Kenneth Faried, che ha chiuso con 11 punti e 9 rimbalzi, ha ulteriormente complicato le cose per Reggio, che ha visto svanire il proprio vantaggio nel finale di partita.
Trieste si impone su Trapani
In un’altra sfida emozionante, la Pallacanestro Trieste ha avuto la meglio sui Trapani Shark con un punteggio di 74-72. La squadra giuliana ha mostrato una prestazione corale, con cinque giocatori che hanno segnato in doppia cifra. Nonostante i tentativi di rimonta di Trapani, Trieste ha mantenuto la calma e ha chiuso la partita con una giocata decisiva di Jeff Brooks, che ha segnato il canestro della vittoria. Questo successo ha permesso a Trieste di avanzare nella competizione, dimostrando che anche le neopromosse possono sorprendere in questo torneo di alto livello.