Date e procedure dei turni a eliminazione diretta nel calcio

Scopri le date e le modalità di sorteggio per i turni a eliminazione diretta nel calcio.

Le date dei turni a eliminazione diretta

Il calcio è uno sport che affascina milioni di persone in tutto il mondo, e i turni a eliminazione diretta rappresentano uno dei momenti più emozionanti della stagione. Le date chiave da tenere a mente per i prossimi turni sono: ottavi di finale il 6 e 13 marzo, quarti di finale il 10 e 17 aprile, semifinali il 1 e 8 maggio, e infine la finale che si svolgerà il 21 maggio a Bilbao. Questi eventi non solo determinano le squadre che avanzano nel torneo, ma creano anche un’atmosfera di attesa e competizione tra i tifosi.

Il sorteggio e le teste di serie

Il sorteggio per i turni a eliminazione diretta è un processo cruciale che determina gli accoppiamenti tra le squadre. I club vengono divisi in coppie di teste di serie in base alla loro posizione nella fase campionato. Questo significa che le squadre classificate nelle prime posizioni si affrontano in modo da garantire un equilibrio competitivo. Durante il sorteggio, vengono utilizzate quattro urne, ognuna contenente le palline con i nomi delle squadre. Le palline vengono estratte in un ordine specifico, iniziando dalle squadre classificate al 7° e 8° posto, fino ad arrivare alle prime due.

Procedura di sorteggio per le partite

Una volta completato il sorteggio delle teste di serie, si passa alla determinazione dell’ordine delle partite. Questo è fondamentale per stabilire quale squadra giocherà in casa per l’andata e quale per il ritorno. Per questo scopo, vengono preparate ulteriori urne, due per il lato argento e due per il lato arancio del tabellone. Ogni urna contiene palline che rappresentano le vincitrici degli ottavi di finale. La prima pallina estratta indica la squadra che giocherà in casa per la gara di andata, mentre la seconda indica la squadra che ospiterà il ritorno. Questa procedura viene ripetuta fino a completare tutti gli accoppiamenti, garantendo così un’organizzazione chiara e trasparente per i tifosi e le squadre coinvolte.

Scritto da Redazione

Giornata di sport: eventi da non perdere il 21 febbraio

Edoardo Bove: il giovane talento del calcio italiano