Argomenti trattati
Introduzione ai consigli Fantacalcio Serie A
La 34^ giornata di Serie A si avvicina e con essa l’opportunità di schierare la formazione perfetta per il tuo Fantacalcio. Con il calendario modificato a causa di eventi straordinari, è fondamentale essere strategici nelle scelte dei giocatori. In questa guida, esploreremo la Top 11 da schierare, analizzando le performance recenti e le opportunità di ciascun calciatore. Preparati a fare le scelte giuste per massimizzare i tuoi punti!
Portieri e difensori: i migliori da schierare
In porta, la scelta ricade su Marco Carnesecchi dell’Atalanta. La Dea ha l’occasione di consolidare la propria posizione per la Champions League, affrontando un Lecce in difficoltà e privo dello squalificato Krstovic. È un momento cruciale e Carnesecchi potrebbe rivelarsi decisivo nel mantenere la porta inviolata.
Per quanto riguarda la difesa, suggeriamo di puntare su Renato Veiga della Juventus, nonostante la recente sconfitta contro il Parma. Veiga ha dimostrato di essere un giocatore solido e capace di contribuire anche in fase offensiva. Inoltre, non possiamo escludere Alessandro Buongiorno del Torino; la partita contro il Napoli è particolarmente significativa per lui, dato che i partenopei stanno lottando per il secondo scudetto in tre anni.
Infine, Luca Ranieri, capitano della Fiorentina, è un altro nome da considerare. La sua squadra affronterà l’Empoli in un derby che potrebbe dare una spinta fondamentale per il quarto posto e una buona prestazione potrebbe aumentare ulteriormente le sue quotazioni.
Centrocampisti: le scelte strategiche
Passando al centrocampo, è impossibile non menzionare Nicolò Rovella della Lazio. In questa stagione, Rovella sta vivendo un momento di grande crescita e potrebbe rivelarsi decisivo nella partita contro l’Udinese. Accanto a lui, invece, consigliamo di schierare Jurgen Ekkelenkamp, che nonostante la flessione della sua squadra, rappresenta un valore aggiunto.
Un’altra opzione interessante è Davide Frattesi, che avrà l’opportunità di mettersi in mostra nell’importante sfida tra Inter e Roma. Questo è un match che richiederà da parte sua una prova di maturità, specialmente senza Mkhitaryan. Non dimentichiamo Hans Nicolussi Caviglia, che potrebbe fare la differenza nella complicata sfida contro il Milan.
Attaccanti: chi può fare la differenza
Per l’attacco, due nomi spiccano su tutti: Luka Jovic e Ché Adams. Jovic arriva da una prestazione stellare nella semifinale di Coppa Italia e rappresenta una valida soluzione ai problemi del Milan in attacco. Dall’altro lato, Adams ha mostrato un’ottima forma, segnando anche contro l’Udinese, e potrebbe risultare decisivo nel suo prossimo incontro.
Infine, non possiamo escludere Amin Sarr, che ha già messo a segno 4 gol in questo campionato. La partita tra Verona e Cagliari potrebbe rappresentare un’opportunità perfetta per lui di brillare e contribuire alla salvezza della sua squadra.