Argomenti trattati
Un evento significativo per la comunità
Questa sera, alle 20.30, il Comune di Limana ospiterà una serata speciale presso l’hotel Piol per commemorare il 40° anniversario di un evento che ha segnato la storia locale. La comunità si riunirà per ricordare l’incidente dell’F16 avvenuto quattro decenni fa, un momento che ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva. L’evento non è solo un tributo a quel giorno tragico, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della memoria storica e della condivisione delle esperienze.
Proiezione del documentario esclusivo
Il fulcro della serata sarà la proiezione in anteprima del documentario intitolato “Lo schianto dell’F16 a Limana il giorno della tragedia sfiorata”. Questo docufilm offre uno sguardo approfondito su quei momenti drammatici, utilizzando filmati originali e testimonianze di coloro che furono coinvolti. I soccorritori, i Vigili del Fuoco di Belluno e i comandanti della base di Aviano condivideranno le loro esperienze, rendendo il racconto ancora più toccante e reale. Inoltre, la lettera di ringraziamento del pilota, interpretata dall’attore Howard Thomas Ray, aggiungerà un ulteriore livello di emozione all’evento.
Un messaggio di memoria e speranza
Luca De Toffol, consigliere comunale, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: «Con questo docufilm vogliamo tramandare alla comunità e alle future generazioni la memoria di un evento accaduto 40 anni fa». Le parole di De Toffol evidenziano il desiderio di mantenere viva la memoria di un episodio che, sebbene tragico, ha unito la comunità in un momento di grande difficoltà. La serata rappresenta quindi non solo un atto di commemorazione, ma anche un’opportunità per riflettere su come gli eventi del passato possano influenzare il presente e il futuro.