Champions League: un programma di calcio inclusivo per bambini

Sei pronto a scoprire come il calcio può cambiare la vita dei bambini? Leggi di più sul programma Champions League!

Cos’è il programma Champions League?

Il programma Champions League di City SC è un’iniziativa sportiva gratuita dedicata ai bambini di età compresa tra 2 e 18 anni che presentano disabilità fisiche o mediche. Il progetto si propone di creare un ambiente inclusivo dove i piccoli atleti possano divertirsi, imparare e sviluppare le proprie abilità calcistiche.

Ogni bambino è abbinato a un volontario, noto come “buddy”, che lo supporta durante le sessioni di allenamento. Questo approccio non solo stimola la partecipazione attiva dei nuovi giocatori, ma offre anche un’opportunità di crescita per coloro che già praticano il calcio. L’obiettivo principale è garantire che ogni partecipante possa divertirsi e fare esercizio, migliorando al contempo la propria fiducia e abilità nel gioco.

Dettagli del programma

Le sessioni si svolgeranno una volta alla settimana, ogni venerdì, e dureranno un’ora. Durante questi incontri, i bambini parteciperanno a esercizi divertenti progettati per farli toccare il pallone il più possibile. Questo approccio ludico non solo rende l’apprendimento più stimolante, ma incoraggia anche la socializzazione tra i partecipanti.

Il programma si estende per sei settimane, a partire dal 27 settembre fino al 1 novembre 2024. Le sessioni si terranno presso l’Alga Norte Community Park, campo numero 2, il più vicino al parco per cani e al parcheggio inferiore. La partecipazione è gratuita, rendendo questo programma accessibile a tutti i bambini interessati.

Come partecipare e diventare un buddy

Il programma Champions League sarà gestito da Coach Brooke e Coach Paige, ma avranno bisogno di un numero elevato di volontari per garantire che ogni bambino riceva l’attenzione necessaria. I “buddies” sono volontari che assistono i partecipanti durante gli allenamenti, aiutandoli a comprendere meglio il gioco e a migliorare le loro abilità.

Per diventare un buddy, è necessario avere almeno 13 anni e garantire la propria disponibilità per l’80% delle sessioni. I posti sono limitati a 35 volontari, quindi è consigliabile iscriversi al più presto per assicurarsi un ruolo nel programma. Se sei interessato a diventare un buddy, puoi contattare Coach Brooke all’indirizzo [email protected] oppure Coach Paige a [email protected].

Benefici del programma Champions League

Il programma Champions League non si limita a insegnare le tecniche calcistiche, ma offre anche numerosi benefici psicologici e sociali per i partecipanti. I bambini hanno l’opportunità di fare nuove amicizie, sviluppare abilità di team building e, soprattutto, divertirsi in un ambiente positivo e accogliente. La pratica sportiva è fondamentale per il benessere fisico e mentale, e questo programma si propone di rendere il calcio un’esperienza accessibile a tutti.

Inoltre, l’interazione con i volontari e altri bambini crea legami speciali che possono durare nel tempo, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei giovani partecipanti. L’inclusione è un valore fondamentale, e il programma Champions League si impegna a promuovere questo principio attraverso lo sport.

Scritto da AiAdhubMedia

Atalanta contro Lecce: una sfida decisiva per la salvezza

La storia dell’Unione Calcio Sampdoria: un viaggio tra vittorie e sfide