Argomenti trattati
Il trionfo del Barcellona
Il Barcellona ha messo in scena una prestazione straordinaria nei quarti di finale di Champions League, sconfiggendo il Borussia Dortmund con un netto 4-0. La serata è iniziata con un gol di Raphina, che ha aperto le danze su assist di Cubarsì. Successivamente, Lewandowski ha mostrato tutta la sua classe, realizzando una doppietta grazie a un passaggio di Fermin Lopez. La freschezza di giovani talenti come Yamal ha completato la goleada, dimostrando che la squadra catalana ha una combinazione perfetta di esperienza e gioventù. I tedeschi, pur avendo tentato 13 tiri, non sono riusciti a impensierire il portiere avversario, lasciando aperte molte domande sul loro futuro nella competizione.
Il Paris Saint-Germain in forma smagliante
Nel secondo incontro, il Paris Saint-Germain ha battuto l’Aston Villa con un convincente 3-1. Dopo un iniziale vantaggio degli inglesi con il gol di Rogers, il Psg ha reagito prontamente. Doué ha pareggiato i conti, seguito da un gol di Kvaratskhelia, che ha deliziato i tifosi con una serpentina che ha portato il Parco dei Principi in visibilio. Infine, Mendes ha siglato il tris in pieno recupero, consolidando la posizione della squadra francese verso la semifinale. Con questa vittoria, il Psg sembra pronto a sfidare la vincente tra Arsenal e Real Madrid, in un percorso che potrebbe portare a un’altra finale di Champions League.
Le sorprese degli altri incontri
Il quarto di finale ha visto anche l’Arsenal sorprendere il Real Madrid con un clamoroso 3-0. La squadra di Arteta ha dominato il match, con Rice che ha segnato due gol su punizione, mentre Merino ha chiuso i conti con una rete su assist di Lewis-Skelly. Dall’altra parte, il Real Madrid ha vissuto una serata da incubo, con Camavinga espulso e costretto a saltare il ritorno. Anche l’Inter ha fatto notizia, battendo il Bayern Monaco in trasferta grazie a Lautaro Martinez e Frattesi, dimostrando che la competizione è aperta e ogni squadra ha le sue chance di avanzare.