Argomenti trattati
La cancellazione di Football Manager 2025
La notizia della cancellazione di Football Manager 2025 ha colto di sorpresa molti appassionati del celebre manageriale calcistico. Dopo anni di attesa e di tradizione ininterrotta dal 2004, Sports Interactive ha deciso di interrompere il rilascio della nuova edizione, un passo che ha suscitato molte domande tra i fan. La decisione è stata comunicata ufficialmente, evidenziando le difficoltà tecniche e le sfide legate all’implementazione di un nuovo motore grafico e all’inclusione del calcio femminile.
Le sfide tecniche e le aspettative
Il team di sviluppo ha spiegato che, nonostante i progressi in diverse aree, l’esperienza complessiva del gioco non soddisfaceva le aspettative. La transizione a un nuovo motore grafico basato su Unity ha richiesto un notevole sforzo, con nuove dinamiche di gameplay e una grafica rivisitata. Inoltre, l’inclusione delle squadre femminili ha comportato la creazione di un database completamente nuovo, con statistiche e motion capture specifici per le atlete. Questi fattori hanno contribuito a ritardi e incertezze, portando infine alla decisione di cancellare il gioco.
Il futuro di Football Manager
Nonostante la delusione per la cancellazione di FM25, gli sviluppatori hanno rassicurato i fan che tutte le innovazioni previste saranno integrate in Football Manager 2026. La software house ha dichiarato che ogni risorsa è ora concentrata su questo nuovo capitolo, promettendo un salto in avanti epocale. La cancellazione di FM25, sebbene dolorosa, potrebbe rivelarsi una scelta saggia per garantire un prodotto di alta qualità. Gli sviluppatori hanno anche avviato un rimborso automatico per chi aveva preordinato il gioco, dimostrando attenzione verso i propri utenti.