Campionato di Flotte Star 2025: un successo a Viareggio

Un evento che celebra la passione per la vela e coinvolge giovani talenti

Un evento di grande rilevanza per la vela

Il Campionato di Flotte Star 2025 si è concluso con successo nelle acque di Viareggio, un appuntamento atteso da tutti gli appassionati di vela. Organizzato dalla Società Velica Viareggina sotto l’egida della FIV, questo campionato ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da diverse flotte, rendendo l’evento un vero e proprio festival della vela. La manifestazione si è articolata su quattro tappe, ma le condizioni meteo hanno costretto a modificare il programma, dimostrando la resilienza e la passione dei partecipanti.

Le sfide in mare e i protagonisti

Durante la competizione, l’olimpionico Paolo Nazzaro, insieme all’esperto Paolo Cisbani, ha dimostrato grande abilità, conquistando la classifica generale. Tuttavia, il titolo di campione è andato ad altri equipaggi, tra cui quelli della Flotta Forte dei Marmi e della Flotta Perla della Versilia. Le prove si sono svolte in condizioni variabili, con vento e mare che hanno messo alla prova le capacità di navigazione di ciascun partecipante. La prima giornata ha visto un solo evento, mentre nelle ultime prove, le condizioni sono migliorate, permettendo di completare due regate con vento favorevole.

Il futuro della vela a Viareggio

Il Trofeo Burlamacco, in programma nel weekend del 1 e 2 marzo, rappresenta il prossimo importante appuntamento per gli appassionati. Questo evento non solo celebra la tradizione della vela, ma si propone anche di coinvolgere i giovani velisti, con iniziative pensate per attrarre i talenti under 30. La Società Velica Viareggina sta lavorando attivamente per promuovere la classe Star, offrendo opportunità e supporto a chi desidera avvicinarsi a questo sport. Con l’obiettivo di rendere Viareggio un polo di riferimento per i giovani velisti, l’iniziativa mira a garantire un futuro luminoso per la vela in Italia.

Scritto da Redazione

Rivoluzione nel calciomercato del Milan: cosa aspettarsi

Rinnovi e strategie del Milan per il futuro