Cambio di dirigenza alla Serenissima: nuove ambizioni per il futuro

Andrea Moserle nuovo presidente, con nomi di peso nella dirigenza.

Nuova leadership per la Serenissima

Dopo giorni di attesa e riserbo, la Serenissima ha ufficializzato il cambio della guardia nella sua dirigenza. Andrea Moserle è il nuovo presidente, succedendo ad Alessandro Boccaletti, che continuerà a far parte della società in un ruolo diverso. Questo cambiamento segna un momento cruciale per il club, che punta a rilanciarsi e a migliorare le proprie performance nel campionato.

Nuovi ingressi e conferme nella dirigenza

La nuova dirigenza si arricchisce di nomi di spicco come Marzio Guernieri e Stefano Speziali, mentre Marco Dalmaschio assume il ruolo di direttore sportivo. Questi nuovi ingressi si uniscono ai dirigenti già confermati, Bizzi, Tonello e Suppi. La presenza di figure esperte e rispettate nel mondo del calcio potrebbe portare a una ristrutturazione strategica della squadra, con l’obiettivo di affrontare al meglio il mercato di riparazione.

Ambizioni e strategie per il mercato

Con l’arrivo di Moserle e dei nuovi dirigenti, la Serenissima mira a rinforzare la propria rosa già nel prossimo mercato invernale. Tra i nomi che circolano, spicca quello di Valerio Terragin, un attaccante noto nelle categorie inferiori, attualmente in forza a una squadra veneta. Non si escludono ulteriori trattative per altri giocatori come Cenzato e Pini, che potrebbero contribuire a migliorare le prestazioni della squadra.

Possibili cambiamenti nel progetto tecnico

Un altro aspetto da considerare è il futuro del progetto tecnico. Attualmente, Alex Gozzi è l’allenatore della squadra, ma ci sono voci su un possibile cambio in panchina. Matteo Melara, ex allenatore di altre squadre, sembra essere un candidato in lizza per il ruolo. Tuttavia, prima di prendere decisioni definitive, la dirigenza dovrà valutare attentamente le prestazioni della squadra nelle prossime partite, a partire dall’incontro di domenica contro la Leoncelli.

Situazione attuale della squadra

La situazione in classifica della Serenissima non è delle migliori e le aspettative iniziali sono state deluse. Le assenze di giocatori chiave come Imasuen, Campagnari e Marchese complicano ulteriormente le cose. Tuttavia, la nuova dirigenza è determinata a trasformare questa difficoltà in un’opportunità per costruire una squadra più competitiva e ambiziosa.

Scritto da Redazione

Bayern Monaco e la sua straordinaria forma: un dominio inarrestabile

Italia e Germania ai quarti di Nations League: una sfida storica