Argomenti trattati
Le difficoltà del calciomercato invernale
Il calciomercato invernale del Napoli ha suscitato molte discussioni tra i tifosi, specialmente dopo la cessione di Kvaratskhelia. Giovanni Manna, direttore sportivo della squadra, ha voluto chiarire la situazione in una conferenza stampa. Secondo Manna, la decisione di cedere il giocatore è stata influenzata dalla volontà del calciatore stesso, che ha scelto di lasciare il club. Nonostante le difficoltà, il Napoli ha cercato di sostituirlo adeguatamente, ma le trattative non sono andate a buon fine. Manna ha sottolineato che i parametri di mercato a gennaio sono diversi e che non tutti i calciatori sono disposti a trasferirsi.
Le nuove acquisizioni e le strategie future
Nonostante le sfide, il Napoli ha ingaggiato Noah Okafor in prestito dal Milan per sei mesi. Manna ha espresso fiducia nel nuovo acquisto, sottolineando che la squadra ha già dimostrato di avere un buon rendimento, accumulando 54 punti fino a questo momento. La scelta di Okafor è stata vista come una mossa strategica per rinforzare la squadra in un momento cruciale della stagione. Manna ha anche parlato di altre trattative, come quella per Garnacho, evidenziando che le richieste salariali del calciatore erano superiori a quelle del club.
Rinnovi e futuro del Napoli
Oltre alle cessioni e ai nuovi acquisti, Manna ha discusso anche dei rinnovi contrattuali. Ha confermato che ci sono stati colloqui con Anguissa e Olivera, entrambi desiderosi di rimanere a Napoli. Anche il rinnovo di Meret è in fase avanzata, con un incontro programmato nei prossimi giorni. Manna ha ribadito l’importanza di mantenere un buon equilibrio all’interno della squadra, evitando di creare tensioni tra i giocatori. Infine, ha sottolineato che, nonostante le difficoltà del mercato, l’attenzione deve rimanere focalizzata sulle prestazioni in campo, con Conte che guida la squadra verso nuovi obiettivi.