Calciomercato: le ultime trattative e movimenti in Serie A

Scopri le ultime novità e i trasferimenti più interessanti in Serie A.

Movimenti di mercato in Serie A

Il calciomercato è un periodo frenetico per le squadre di Serie A, e le ultime notizie non fanno che confermare l’intensità delle trattative. La Roma, ad esempio, sta puntando il difensore del Twente, Salah-Eddine, per rinforzare la propria retroguardia. Questo interesse dimostra la volontà della società di migliorare la propria difesa in vista della nuova stagione.

Le strategie delle squadre

Il Torino, dal canto suo, sta cercando di assicurarsi Marko Arnautovic. I nerazzurri sono disposti a liberarlo a costo zero, ma l’attaccante austriaco richiede un contratto fino al 2025. In alternativa, il club sta valutando anche Luka Jovic, attualmente in forza al Milan. Queste manovre evidenziano la necessità del Torino di rinforzare il proprio attacco per affrontare al meglio il campionato.

Nuove acquisizioni e cessioni

Il Venezia, dopo la partenza di Pohjanpalo verso il Palermo, sta considerando Mario Balotelli come possibile sostituto. Inoltre, il club ha ufficializzato l’arrivo dell’attaccante ceco Daniel Fila, classe 2002, dallo Slavia Praga. Questi movimenti sono indicativi della strategia del Venezia di puntare su giovani talenti per costruire una squadra competitiva.

Rinforzi e cambi di maglia

Intanto, l’Inter ha annunciato l’uscita di Alessandro Antonello, CEO Corporate, mentre il Como ha accolto Vojvoda dal Torino, un rinforzo importante per la squadra. Anche il Napoli e la Fiorentina sono in contatto per il difensore Comuzzo, ma la trattativa si preannuncia complessa. La Juventus, invece, ha messo a segno un colpo importante con l’arrivo di Kelly dal Newcastle, in prestito oneroso, mentre il Torino è vicino a Biraghi, in uscita dalla Fiorentina.

Ultimi giorni di trattative

Con la chiusura del mercato che si avvicina, le squadre stanno accelerando le operazioni. In Italia, il mercato chiuderà a mezzanotte, mentre in altri paesi europei le scadenze sono diverse. Ad esempio, in Inghilterra il mercato chiuderà alle 23 locali, in Germania alle 20, e in Francia alle 23. Le ultime ore saranno decisive per completare le trattative e definire le rose per la nuova stagione.

Scritto da Redazione

Successo per le squadre di pallanuoto nel campionato di Serie C

Scopri le nuove emozioni del cinema e delle serie TV su Sky