Calciomercato invernale: ultime ore di trattative e colpi di scena

Scopri le ultime trattative e le aspettative per il calciomercato invernale 2023.

Il calciomercato invernale si avvicina alla chiusura

Il calciomercato invernale della Serie A sta per giungere al termine, con la chiusura fissata per lunedì 3 febbraio. Questo periodo di trattative è sempre carico di emozioni, sia per i tifosi che per le squadre, che cercano di rinforzare le proprie rose. Gli allenatori, dopo settimane di attesa, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo, mentre i tifosi smettono di sognare colpi di mercato che potrebbero cambiare le sorti della loro squadra.

Le ultime ore di trattative

Le ultime ore del mercato si preannunciano frenetiche, con numerosi club pronti a piazzare i loro ultimi colpi. Il Milan è in trattativa per chiudere l’affare con Joao Felix, mentre il Napoli punta a portare a casa Saint-Maximin. Anche la Roma è attiva sul mercato, con l’intenzione di tesserare Nelsson. La Juventus, dal canto suo, ha già messo a segno quattro acquisti, dimostrando di voler competere ai massimi livelli.

Un mercato più lungo e frenetico

Quest’anno, il calciomercato invernale ha avuto una durata maggiore rispetto agli anni precedenti, non chiudendo a fine gennaio ma prolungandosi fino al 3 febbraio. Questo ha dato alle squadre più tempo per valutare le proprie esigenze e per cercare i giocatori giusti. Inoltre, l’orario di chiusura è stato esteso fino alla mezzanotte, rendendo la giornata di lunedì particolarmente intensa per i dirigenti sportivi. I principali campionati europei, come quelli di Inghilterra, Germania, Spagna e Francia, chiuderanno anch’essi il 3 febbraio, creando un’atmosfera di grande attesa e competizione.

Le scadenze del mercato europeo

In Europa, le scadenze del mercato variano: mentre in Germania il mercato chiuderà alle 20, in Spagna e Inghilterra si fermerà a mezzanotte. La Ligue 1 seguirà lo stesso orario, mentre i mercati di Olanda e Portogallo termineranno il 4 febbraio. In Turchia, dove Morata ha scelto di svernare, il mercato chiuderà addirittura l’11 febbraio. È importante notare che, sebbene il mercato in entrata sia chiuso in Italia, ci sarà sempre la possibilità di cedere calciatori, poiché il mercato rimane aperto in Brasile, Canada e Stati Uniti.

Scritto da Redazione

Aggiornamenti sul calciomercato del Milan: João Félix nel mirino

Victor Nelsson: il nuovo difensore della Roma per la stagione 2023-2024