Calciomercato di gennaio: l’Avellino si rinforza con Lescano

Il centravanti argentino si unisce all'Avellino, mentre Gori è in uscita.

Il colpo di mercato dell’Avellino

L’Avellino, sotto la guida del presidente D’Agostino, ha messo a segno un colpo importante nel calciomercato di gennaio, ingaggiando Facundo Lescano, il capocannoniere del girone C di Lega Pro. Questo acquisto rappresenta un passo significativo per la squadra, che punta a una promozione diretta in Serie B. Lescano, centravanti di proprietà del Trapani, ha dimostrato il suo valore segnando 17 gol nelle prime 23 partite di campionato. La trattativa si è conclusa rapidamente, dopo le divergenze tra il giocatore e lo staff tecnico del Trapani, che hanno portato Lescano a richiedere un trasferimento immediato.

Le reazioni e le conseguenze della trattativa

Il presidente del Trapani, Valerio Antonini, ha espresso il suo disappunto sui social riguardo alla cessione di Lescano, sottolineando che la decisione è stata presa per una precisa richiesta del giocatore. Questo trasferimento non solo rinforza l’Avellino, ma libera anche Gabriele Gori, che ora è al centro di diverse trattative di mercato. Le squadre interessate a Gori includono Pescara e Triestina, con i primi in vantaggio. La cessione di Gori è vista come un passo necessario per mantenere l’equilibrio nello spogliatoio biancoverde, mentre l’Avellino si prepara a una seconda parte di stagione decisiva.

Il futuro del Milan Futuro e i talenti in uscita

Nonostante l’Avellino stia facendo notizia, anche il Milan Futuro è attivo nel mercato. Dopo aver ingaggiato giocatori esperti come Magrassi e Camporese, la squadra potrebbe presto perdere uno dei suoi giovani talenti, Hugo Cuenca. Il classe 2005, in scadenza di contratto, sembra orientato verso un trasferimento in Spagna, rifiutando l’idea di un possibile scambio con il Feyenoord. Questa situazione evidenzia la necessità per il Milan di trovare un equilibrio tra l’acquisizione di esperienza e la gestione dei giovani talenti, in un contesto di mercato sempre più competitivo.

Scritto da Redazione

Atalanta: sogni e strategie per un futuro brillante

Arsenal e Wolverhampton: sfida cruciale per la Premier League