Argomenti trattati
Un momento difficile per il Borussia Dortmund
Il Borussia Dortmund si trova ad affrontare una fase critica della sua stagione. Dopo aver esonerato il tecnico Sahin, la squadra giallonera ha deciso di puntare su Mike Tullberg come nuovo allenatore. Questo cambio di guida arriva in un momento in cui il Dortmund ha collezionato quattro sconfitte consecutive, un trend che ha allontanato la squadra dalla zona europea, ora distante sette punti. La sfida contro il Werder Brema, prevista per sabato 25 gennaio, rappresenta un’opportunità fondamentale per riavvicinarsi al quarto posto in classifica.
Il Werder Brema in cerca di riscatto
Anche il Werder Brema sta attraversando un periodo difficile. Con solo un punto guadagnato nelle ultime tre partite del 2025, la squadra di Ole Werner ha mostrato evidenti fragilità, soprattutto in difesa, subendo ben nove gol nelle ultime uscite. Le assenze di Agu e Topp complicano ulteriormente la situazione per il tecnico, che dovrà trovare soluzioni efficaci per affrontare un Borussia Dortmund affamato di punti. Il modulo scelto per questa partita sarà un 3-4-2-1, con Zetterer in porta e una difesa a tre composta da Friedl, Jung e Weiser.
Le formazioni e i protagonisti in campo
Il Borussia Dortmund scenderà in campo con un 4-2-3-1, con Kobel tra i pali e una difesa che vedrà l’assenza di Süle, sostituito da Anton e Schlotterbeck. Le fasce saranno presidiate da Ryerson e Bensebaini, mentre in attacco il giovane Serhou Guirassy cercherà di raggiungere il suo quindicesimo gol stagionale, supportato da Julian Brandt e dal promettente Gittens. Dall’altra parte, il Werder Brema punterà su Ducksch, attaccante cresciuto nel vivaio del Dortmund, autore di 9 assist e 6 gol stagionali, per cercare di sorprendere la difesa avversaria.