Alessio Bandinelli e il San Donato Tavarnelle: un futuro insieme fino al 2026

Alessio Bandinelli si prepara a un nuovo incarico nel club giallo blu.

Un nuovo capitolo per Alessio Bandinelli

Il San Donato Tavarnelle e Alessio Bandinelli hanno deciso di proseguire insieme il loro cammino, estendendo la collaborazione fino alla stagione 2025-26. Questo accordo non solo conferma la fiducia della società nei confronti di Bandinelli, ma segna anche un ampliamento delle sue responsabilità all’interno del club. Infatti, il suo nuovo ruolo lo vedrà come responsabile dell’area tecnica, un incarico che richiede una forte capacità di coordinamento e collaborazione.

Un lavoro di squadra per il settore giovanile

Nel suo nuovo ruolo, Bandinelli lavorerà a stretto contatto con il direttore sportivo della prima squadra, Tommaso Ghinassi, e con il responsabile della scuola calcio, Paolo Tascioni. Questo approccio collaborativo è fondamentale per garantire che le squadre del settore giovanile del San Donato Tavarnelle possano continuare a brillare nei rispettivi campionati. Le squadre giovanili stanno già dimostrando di essere protagoniste, e Bandinelli è determinato a mantenere questo slancio positivo.

Impegno e crescita del settore giovanile

Alessio Bandinelli ha espresso la sua gratitudine verso la società per la fiducia riposta in lui. Da due anni, è al servizio dei colori giallo blu e si è impegnato a realizzare i programmi stabiliti. La sua missione è chiara: potenziare la scuola calcio e garantire che i giovani talenti possano emergere e, eventualmente, approdare nella prima squadra, che attualmente milita nel campionato interregionale di Serie D. Bandinelli porterà con sé tutte le sue competenze e il massimo impegno per far crescere il comparto giovanile del club.

Il futuro del San Donato Tavarnelle

Il San Donato Tavarnelle si trova in un momento cruciale della sua storia. Con l’impegno di Alessio Bandinelli e la sua visione per il settore giovanile, il club punta a costruire un futuro solido e promettente. La crescita dei giovani calciatori non è solo un obiettivo, ma una necessità per garantire la continuità e il successo del club nel panorama calcistico italiano. Con Bandinelli al timone dell’area tecnica, le aspettative sono alte e i tifosi possono guardare al futuro con ottimismo.

Scritto da Redazione

Randal Kolo Muani: il nuovo protagonista della Juventus

Razzismo nello sport: un problema da affrontare con urgenza